La contabilizzazione delle fatture è un’attività centrale per l’amministrazione aziendale, ma spesso richiede tempo e attenzione costante. Oggi, grazie all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale di Sistemi in ESOLVER, è possibile automatizzare e velocizzare questo processo, migliorando la precisione e alleggerendo il lavoro operativo.
ESOLVER, l’ERP di Sistemi pensato per la gestione amministrativa, commerciale, produttiva e logistica delle aziende, si arricchisce con un modulo dedicato all’automazione della contabilità, potenziato da Sistemi AI.
Destinatari e casi d’uso
Il modulo di automazione della contabilità con l’AI è pensato per tutte le aziende, in particolare per quelle che:
- acquisiscono le fatture passive da SDI o tramite importazione;
- registrano manualmente la maggior parte delle fatture ricevute.
È particolarmente efficace in contesti in cui i documenti hanno struttura simile e ripetitiva, oppure quando si dispone di uno storico significativo da cui l’AI può apprendere per ottimizzare i suggerimenti contabili.
Caratteristiche funzionali
Il modulo attiva funzionalità avanzate per automatizzare il popolamento dei dati di testata e righe fattura, sia per documenti attivi che passivi:
- Regole personalizzabili: configurazione di regole specifiche per estrarre e interpretare i dati contenuti negli XML delle fatture;
- Modelli di contabilizzazione: generazione automatica delle righe del documento in base a regole precedentemente definite;
- Supporto di Sistemi AI: analisi dello storico aziendale (con un minimo 200 fatture contabilizzate) per suggerire in automatico conti e codici IVA;
- Ricompilazione dinamica: l’utente può aggiornare in qualsiasi momento i suggerimenti generati dall’AI;
- Scelta assistita: l’AI propone più alternative, ordinate per probabilità, lasciando all’utente la possibilità di selezionare quella più adatta.
Sistemi AI e l’apprendimento intelligente
Sistemi AI è la piattaforma di Intelligenza Artificiale progettata da Sistemi per potenziare le proprie soluzioni gestionali attraverso funzionalità di analisi, previsione e generazione automatica di contenuti.
All’interno del modulo Contabilizzazione automatica delle fatture:
- l’AI viene allenata sui dati dell’azienda, per offrire suggerimenti coerenti con le abitudini reali di registrazione;
- fornisce risultati trasparenti, con percentuali di probabilità per ogni proposta generata;
- può essere riaddestrata fino a 6 volte l’anno, per restare allineata all’evoluzione dei processi aziendali.
Regole di contabilizzazione disponibili
Il modulo offre diverse modalità operative, configurabili anche in modo combinato:
- Proposta dati fissi: utile per documenti ricorrenti con la stessa voce contabile (es. consulenze);
- Proposta basata sulle caratteristiche della fattura: ideale quando l’XML contiene tutte le informazioni necessarie alla registrazione (es. utenze);
- Ricerca articolo per descrizione: utile quando il fornitore non utilizza codifiche standard;
- Ricerca articolo per codice: perfetta quando il fornitore adotta la stessa codifica articoli di ESOLVER.
Punti di forza del modulo Contabilizzazione automatica fatture
Automatizzare la contabilizzazione delle fatture con Sistemi AI in ESOLVER porta benefici tangibili in termini di precisione, produttività e controllo.
Efficienza
L’integrazione di algoritmi e Intelligenza Artificiale consente una compilazione veloce e accurata dei dati contabili, riducendo gli errori e semplificando il lavoro del reparto amministrativo.
Flessibilità
Le regole sono completamente personalizzabili e modificabili in ogni momento. L’AI può essere riaddestrata per riflettere l’evoluzione delle abitudini e delle strutture documentali aziendali.
Integrazione tra intelligenza umana e artificiale
L’automazione lavora al fianco delle persone, offrendo un supporto concreto e intelligente nelle attività quotidiane, senza togliere il controllo all’operatore.
Con il modulo di automazione contabilità con Sistemi AI, ESOLVER diventa ancora più completo.
Una soluzione concreta per valorizzare lo storico aziendale, risparmiare tempo e rendere più efficiente l’attività del comparto amministrativo.