
eSOLVER
eSOLVER è progettato per offrire un sistema informativo dedicato alle attività amministrative, per il controllo della gestione e per automatizzare i processi aziendali.

A CHI SI RIVOLGE
eSOLVER ha una struttura modulare e adattabile alle Imprese di diversi settori industriali.

AREE DI FUNZIONALITÀ
- Ciclo attivo: l’area include le applicazioni fondamentali per la formulazione dell’offerta al cliente e la stipulazione di contratti quadro. Integra, inoltre, la possibilità di aver il controllo globale delle attività di vendita attraverso il sistema di gestione delle condizioni commerciali.
- Ciclo passivo: comprende l’anagrafica degli articoli, che offre diverse configurazioni per la gestione: in termini di tempi di approvvigionamento e di condizioni commerciali di fornitura. Prevede, inoltre, la verifica fatture per gestire le variazioni e le integrazioni con il modulo di Contabilità Generale e Controllo di Gestione.
- Gestione Soci Cooperative: cura tutto il percorso del socio nella Cooperativa e automatizza la gestione del capitale sociale e del prestito sociale delle cooperative.
- Logistica: risponde alle esigenze di tracciabilità, scorta minima e riordino degli articoli. Oltre ad essere uno strumento innovativo di pianificazione degli approvvigionamenti (MRP), comprende la valutazione fiscale e gestionale del magazzino.
- Tesoreria: gestione Tesoreria è caratterizzata da moduli per l’analisi e il controllo dei flussi finanziari. Racchiude, infatti, una serie di strumenti per monitorare i saldi bancari, il livello di utilizzo degli affidamenti e la gestione dei flussi finanziari.
- Gestione risorse produttive: l’area è finalizzata all’impiego degli strumenti di controllo, pianificazione e organizzazione delle risorse per ottimizzare e ridurre i costi dei processi aziendali.
- Produzione manifatturiera: prevede la creazione veloce, la manutenzione e la gestione delle Distinte Basi con strutture complesse, senza vincoli di livello e distinte in funzione del contesto aziendale nel quale sono impiegate.
- Produzione servizi: fornisce gli strumenti per gestire i processi delle Aziende di servizi, di assistenza e manutenzione o di fatturazione al Cliente sulla base delle prestazioni effettuate dalle risorse umane. Prevede la determinazione delle condizioni economiche, monitoraggio e consuntivazione del servizio erogato.
- Contabilità analitica: è configurabile con la massima flessibilità per costruire un sistema di rilevazione degli obiettivi raggiunti, assolvendo le funzioni indispensabili di strumento decisionale e di controllo.

ADEMPIMENTI FISCALI
ADEMPIMENTI FISCALI PERIODICI
- Liquidazione IVA
- Elenchi INTRASTAT
- Adempimenti del sostituto di imposta
- Gestione versamenti
- Comunicazione dichiarazioni d’intento
ADEMPIMENTI ANNUALI
eSOLVER trasferisce in automatico i dati ai moduli Dichiarazioni Fiscali e Bilanci di PROFIS.
PROFIS/Società e Bilanci: gestisce i bilanci periodici e di esercizio, elaborando in automatico la documentazione richiesta da normativa.
- GESTIONE AMMINISTRATIVA
Offre la gestione efficace e corretta degli adempimenti fiscali e periodici grazie al costante aggiornamento normativo - CONTROLLO DI GESTIONE
Genera una base di informazioni accessibili per il controllo delle singole unità organizzative e per la gestione aziendale - GESTIONE INTEGRATA DELLE INFORMAZIONI
Ottimizza la visione d’insieme in ogni ambito di analisi integrando le diverse aree - GESTIONE DEI PROCESSI
Incrementa la gestione dei processi chiave dell’azienda grazie agli strumenti di controllo e organizzazione delle attività

SISTEMI IN RETE
IMPRESA/web
IMPRESA/web integra l’offerta SISTEMI IN RETE offrendo un’area riservata per le comunicazioni fra l’Azienda, i suoi Clienti e Dipendenti. Ogni interlocutore ha uno sportello sicuro a cui accedere da qualunque luogo, in cloud.
La soluzione include: Documenti/web – Dipendenti
Vuoi saperne di più?
Contattaci
Con eSOLVER abbiamo sperimentato numerosi benefici a livello organizzativo: ci ha permesso di definire in maniera precisa ruoli e incarichi che precedentemente, vuoi per abitudine o dimensioni aziendali, non erano così definiti