Nella gestione logistica, il controllo accurato dei movimenti di magazzino è un elemento strategico per garantire efficienza, tracciabilità e continuità operativa.
Con il modulo Gestione Magazzino per Unità Logistiche, ESOLVER amplia le proprie funzioni logistiche, offrendo una gestione organizzata e integrata delle attività di magazzino.
Questo modulo si integra in modo naturale con la Gestione etichette logistiche, con cui condivide la logica di tracciabilità basata sui codici SSCC e l’obiettivo di automatizzare i processi di ricezione, stoccaggio e spedizione.
Grazie a questa soluzione, le imprese commerciali e produttive possono organizzare il magazzino per Unità Logistiche (UL), migliorare la precisione delle registrazioni e ottenere una visione sempre aggiornata delle giacenze, anche nei contesti più complessi.
Cos’è la Gestione Magazzino per Unità Logistiche in ESOLVER
ESOLVER introduce una gestione logistica evoluta basata sulle Unità Logistiche (UL), contenitori fisici o virtuali che raggruppano uno o più articoli e ne permettono la tracciabilità completa.
Ogni UL può rappresentare un pallet, una cassa, un contenitore a rendere o un lotto di merce destinato a un cliente o a una commessa.
La struttura si articola su quattro livelli:
- Magazzino: identifica la sede fisica in cui è stoccata la merce
- Area: corrisponde a reparti, scaffalature o zone funzionali
- Collocazione: indica la posizione precisa del materiale
- Unità Logistica (UL): rappresenta il contenuto effettivo movimentato (pallet, cassoni e colli) composto da uno o più articoli.
L’UL è assimilabile ad un’ubicazione di magazzino, con la particolarità che la sua collocazione fisica non è statica, questo significa che il magazzino in cui si trova l’UL non è predeterminato a livello anagrafico, ma cambia in base agli spostamenti che l’UL subisce.
Questa architettura collega direttamente i movimenti fisici alle registrazioni contabili, assicurando coerenza e aggiornamento costante dei dati.
Per quali aziende è pensato
Il modulo è pensato per realtà commerciali e produttive che gestiscono grandi volumi di merce e intendono ottimizzare le attività di carico, scarico e stoccaggio.
È ideale per:
- Imprese manifatturiere, che gestiscono materiali, semilavorati e prodotti finiti in più reparti o stabilimenti e le movimentazioni interne e in outbound sono realizzate per unità logistiche (ad es. contenitori in ferro)
- Operatori della distribuzione e della logistica, che gestiscono grandi volumi di articoli, e/o che servono clienti della grande distribuzione organizzata.
La gestione per Unità Logistiche permette di organizzare le merci in modo coerente con la realtà fisica del magazzino, semplificando le operazioni e riducendo gli errori nelle registrazioni.
Ogni collo o pallet viene gestito come un’entità autonoma e monitorabile lungo tutto il ciclo operativo, dall’ingresso alla spedizione.
Funzionalità chiave
Il modulo mette a disposizione strumenti che rendono più efficiente la gestione dei flussi di magazzino.
Tracciabilità e struttura UL
Ogni Unità Logistica è identificata in modo univoco e collegata ai documenti gestionali, così da seguire l’intero percorso della merce, dalla ricezione all’uscita.
Le Unità Logistiche possono essere create manualmente oppure generate automaticamente durante le operazioni di carico e scarico, in base alle configurazioni impostate in ESOLVER.
Controlli automatici sulle operazioni
Il sistema verifica la correttezza dei dati inseriti e segnala eventuali incoerenze, migliorando l’affidabilità delle registrazioni e riducendo le possibilità di errore.
Inventario per Unità Logistiche
Il sistema consente di gestire l’inventario attraverso le Unità Logistiche (UL), permettendo la stampa e la lettura delle etichette per ogni unità, così da garantire una tracciabilità precisa e veloce durante tutte le fasi di controllo. Inoltre, offre una proposta automatica per la quadratura, l’azzeramento o il riallineamento delle eventuali differenze riscontrate, semplificando e rendendo più affidabile il processo di verifica delle giacenze.
Analisi e reporting
Le funzioni di reporting permettono di monitorare lo storico dei movimenti, i trend di rotazione e le performance operative, supportando decisioni in maniera consapevole.
Benefici per l’impresa
L’integrazione con la Contabilità di Magazzino permette di allineare in tempo reale le operazioni logistiche con i dati contabili.
I principali vantaggi sono:
- Efficienza operativa e processi più fluidi
- Riduzione degli errori grazie ai controlli automatici
- Tracciabilità completa della posizione e del flusso di ogni cassa, pallet, collo, ecc…
- Visibilità immediata delle giacenze in ogni punto del magazzino
- Supporto alle decisioni di approvvigionamento e produzione basato su dati affidabili.
Nel complesso, il modulo permette di ottimizzare la gestione logistica, migliorare i flussi di lavoro e assicurare una tracciabilità puntuale in ogni fase.
Integrazioni che fanno la differenza
Le integrazioni con altri moduli di ESOLVER estendono le potenzialità della soluzione, creando un flusso continuo di dati tra magazzino, produzione e spedizioni.
Gestione Etichette Logistiche
La sinergia con la Gestione etichette logistiche permette di generare automaticamente l’Unità Logistica al momento della stampa dell’etichetta SSCC, permettendo una tracciabilità immediata.
Durante le successive operazioni di magazzino, la lettura del codice SSCC aggiorna in automatico la posizione della merce.
Logistica Lite
L’integrazione con Logistica Lite consente di registrare i movimenti tramite dispositivi mobili e terminali RF, aggiornando in tempo reale i dati in ESOLVER.
Gli operatori lavorano direttamente dal magazzino, senza duplicare le registrazioni e con maggiore rapidità.
WMS Quadrivium
Per le imprese che utilizzano sistemi di Warehouse Management evoluti, il modulo si collega con WMS Quadrivium, che gestisce le missioni di movimentazione e aggiorna in automatico i dati gestionali, sincronizzando attività fisiche e contabili.
Perché scegliere Sistemi APG
Dal 1988 supportiamo le imprese nella digitalizzazione dei processi aziendali, offrendo soluzioni gestionali integrate e consulenza qualificata.
Come centro di competenza riconosciuto da Sistemi per la produzione manifatturiera, mettiamo a disposizione esperienza e strumenti per ottimizzare i processi logistici e produttivi.
Con il modulo Gestione Magazzino per Unità Logistiche, le imprese migliorano la tracciabilità delle merci e il controllo dei flussi, integrando in un unico sistema l’intera gestione operativa.
Domande frequenti su Gestione Magazzino per Unità Logistiche
Cos’è un’Unità Logistica (UL)?
Un’Unità Logistica è un contenitore fisico o virtuale (pallet, cassa, collo) che raggruppa uno o più articoli. In ESOLVER rappresenta l’elemento base per la gestione organizzata del magazzino e la tracciabilità dei movimenti.
Posso associare più articoli alla stessa Unità Logistica?
Sì. Una UL può contenere articoli diversi, anche con lotti o matricole differenti, permettendo di gestire in modo flessibile i colli misti.
L’inventario può essere gestito per Unità Logistiche?
Sì. È possibile effettuare conteggi e verifiche per singola UL, ottenendo un controllo preciso delle giacenze e una corrispondenza immediata con la contabilità di magazzino.
Serve attivare anche la Gestione Etichette Logistiche?
I due moduli sono complementari: la Gestione Etichette Logistiche genera le etichette SSCC, mentre la Gestione Magazzino per Unità Logistiche utilizza tali informazioni per tracciare i movimenti. Insieme garantiscono una tracciabilità completa della merce.
Con quali soluzioni si integra?
Il modulo è integrabile con Logistica Lite, per la gestione delle movimentazioni tramite terminali mobili, e con WMS Quadrivium, per la gestione automatizzata delle missioni di magazzino.
